Lingue straniere: inglese – Area territoriale: intera regione – Periodo disponibile: annuale
Visitato 2040 volte, 2 Visite oggi
320 7274859
Lingue straniere: inglese – Area territoriale: intera regione – Periodo disponibile: annuale
Visitato 2040 volte, 2 Visite oggi
GRAZIE! ho potuto visitare la Città dei sassi con una guida preparata e soprattutto che la ama e ne conosce profondamente la storia.
Liborio è come un sasso di Matera, può piacerti o meno ma è un pezzo unico che non ha paura di raccontare la storia della sua terra e con lei, la propria. Il suo livore è autentico e le sue parole ti attraversano come una tempesta di sabbia nel deserto. I granelli poi ti escono da ogni poro. “Ti fidi?” Mi ha detto quando gli ho chiesto che cosa ci avrebbe fatto vedere. “No”, ho pensato per 10 minuti buoni pretendendo un elenco di luoghi su cui affiggere bandierine. Poi ho capitolato quando non sono riuscita ad impedirmi di ascoltare le sue parole. Liborio non è per tutti, è per chi vuole capire davvero
Liborio punta sulla qualità dei posti da mostrare, sulla verità delle spiegazioni da dare e sulla forza delle emozioni da suscitare. Vive la sua terra con amore e trasferisce la sua storia e le sue conoscenze agli altri con quella “semplicità complessa” da riempire la mente e il cuore. Grazie Liborio! Anna Maria
Liborio ci ha intrattenuto per quattro ore con passione, senza mai annoiarti,calandoci in un’epoca in cui i valori della solidarietà e l”ntelligente cultura dei nostri avi erano ancora apprezzati. Ci ha avvicinato alla forza costruttiva della natura di cui oggi si è perso un po’ il valore, in tutto collocato nella cornice spettacolare della splendida Matera. Grazie Liborio
Grazie Liborio per averci permesso di vivere questa fantastica esperienza.
Liborio ci ha accompagnati per quattro splendide ore alla scoperta dei sassi, raccontandoci la storia di questi luoghi, con tanta passione e senza mai annoiarci, facendoci scoprire non i soliti luoghi visitati dagli altri gruppi di turisti ma posti più veri, dove lui è cresciuto e dove ha vissuto la sua famiglia. Ascoltando i suoi racconti abbiamo potuto immaginare come vivevano le persone all’interno delle grotte, abbiamo visto la luce e capito come l’uomo abbia saputo adattarsi, ingegnarsi e vivere nel rispetto della natura e nella solidarietà. Un uomo di grande cuore, e di grande passione. La visita insieme a lui regala qualcosa di unico.
Liborio è stato un’esperienza unica. Una visita di più di 3 ore, immersi nella storia dei sassi mescolata alla sua storia personale. Semplicemente emozionante. Non potevamo chiedere di meglio. Fatevi questo regalo anche voi.
Oggi io la mia famiglia abbiamo avuto il piacere di conoscere Matera raccontata da Liborio. La migliore guida mai incontrata fino ad ora! Una passeggiata culturale, un viaggio nella storia di Matera tra i sassi più nascosti e significativi. Grazie davvero